sensore tmp36 gz
ho cercato nei forum ma non ho trovato risposta, quindi una (due) semplice domanda:
ho sviluppato questo http://www.giannifavilli.it/blog/arduino-controllo-remoto-http/
bellissimo progetto e funziona tutto ma, il sensore della temperatura che ho tmp36 gz non mi da valori giusti:
mi da valori di:
temperatura = 401.66 c

caldo
luce = 800 (sensore luce va alla grande )
luce
non se avete notato ma fa un po caldo e pensare che ho 20,7 in casa.
quindi se notate qualcosa di strano nel calcolo fate un fischio.
piccola domandina tecnica:
attualmente arduino e collegato (a casa mia) al mio router e ho impostato su di un sito host un abbonamento (gratuito dyndns) per assegnare ip ad un nome (url) e qui tutto bene, funziona e mi posso collegare da qualsiasi posto dal mondo.
vorrei portare il progetto in un stabile dove ce un server amministratore che controlla altre stanze con altri pc server che controllano pc client e che qui voglio collegare l'arduino. se sino quà vi è tutto chiaro, vengo alla domanda:
come faccio impostare ip nell'arduino e nel router?
credo che nell'arduino non si debba toccare niente perche basta ricordarsi ip arduino impostato nello sketch che poi ho usato per aprire porta nel router per farlo entrare.
il problema vero e capire come accedere dall'esterno ad arduino e quindi che ip riassegno nel sito host che mi ha dato un url: dell'amministratore principale o dei server pc che anche loro hanno diritti di amministratore sui pc client?
per capire questa cosa per cortesia se avete tempo, guardate lo sketck leggete commenti nel sito del progetto iniziale http://www.giannifavilli.it/blog/arduino-controllo-remoto-http/.
intanto vi ringrazio e se non ci sentiamo prima buona festa del lavoratore. xd xd xd
ho sviluppato questo http://www.giannifavilli.it/blog/arduino-controllo-remoto-http/
bellissimo progetto e funziona tutto ma, il sensore della temperatura che ho tmp36 gz non mi da valori giusti:
code: [select]
sensortemp = analogread(intemp); //lettura dei dati nel pin analogico 1
voltage = (sensortemp*5000)/1024; // conversione in millivolt
voltage = voltage-500; //elimino offset
celsius = voltage/10; // converto da millivolt celsius
temp = celsius; // assegno il valore alla variabile temp
mi da valori di:
temperatura = 401.66 c

caldo
luce = 800 (sensore luce va alla grande )
luce
non se avete notato ma fa un po caldo e pensare che ho 20,7 in casa.
quindi se notate qualcosa di strano nel calcolo fate un fischio.
piccola domandina tecnica:

attualmente arduino e collegato (a casa mia) al mio router e ho impostato su di un sito host un abbonamento (gratuito dyndns) per assegnare ip ad un nome (url) e qui tutto bene, funziona e mi posso collegare da qualsiasi posto dal mondo.
vorrei portare il progetto in un stabile dove ce un server amministratore che controlla altre stanze con altri pc server che controllano pc client e che qui voglio collegare l'arduino. se sino quà vi è tutto chiaro, vengo alla domanda:
come faccio impostare ip nell'arduino e nel router?
credo che nell'arduino non si debba toccare niente perche basta ricordarsi ip arduino impostato nello sketch che poi ho usato per aprire porta nel router per farlo entrare.
il problema vero e capire come accedere dall'esterno ad arduino e quindi che ip riassegno nel sito host che mi ha dato un url: dell'amministratore principale o dei server pc che anche loro hanno diritti di amministratore sui pc client?
per capire questa cosa per cortesia se avete tempo, guardate lo sketck leggete commenti nel sito del progetto iniziale http://www.giannifavilli.it/blog/arduino-controllo-remoto-http/.
intanto vi ringrazio e se non ci sentiamo prima buona festa del lavoratore. xd xd xd
dacci per favore tutto il codice. temo che sia un overflow di una variabile dichiarata troppo piccola ( int al posto di long)
ciao uwe
ciao uwe
Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > sensore tmp36 gz
arduino
Comments
Post a Comment