GPS Mediatek 3329


scusate ho bisogno dell'opinione di un esperto..

sto interfacciando questo modulo gps (mediatek 3329);
http://inmotion.pt/documentation/diydrones/mediatek_mt3329/mediatek_3329.pdf

per l'alimentazione ho messo un 7805 come regolatore di tensione (nell'ipotesi di alimentarlo sepratamente dall'arduino), con in serie 3 diodi per abassare un po' la tensione, perchè dal datasheet .. la tensione massima di alimentazione e di 5v, ed è raccomandata 3,3 v.

non ho inserito l'induttanza l1 in serie all'alimentazione ... ma se è il caso la inserirò oggi....

e fin qui .. va bene.. si accende, la spia del fix lampeggia fino quando fa il punto 3d e quindi si spegne .. pertanto ne deduco che stia funzionando bene...

il problema e che non riesco leggere nulla tramite la porta seriale....
uso la libreria
#include <newsoftserial.h>

usando pin 2 e 3 (di arduino) come rx e tx... impostando il baud rate 9600, perchè di default il modulo gps dovrebbe avere tale valore, ma non riesco leggere nulla, nessuna segnale..

sto pensando di togliere un diodo dall'alimentazione in serie , così di elevare di 0,6 v la tensione di alimentazione..

potrebbe essere questa una causa del problema ???

l'uscita dal modulo gps l'ho realizzato interponendo in serie resistenze da 330 ohm ... come da pagina 10 del datasheet mediatek 3329 .....

niente non comunica.
questo pomeriggio tolgo un diodo ed inserisco un'induttanza da qualche uh in serie all'entrata ....

qualcuno può darmi qualche consiglio?




per l'alimentazione ho messo un 7805 come regolatore di tensione (nell'ipotesi di alimentarlo sepratamente dall'arduino), con in serie 3 diodi per abassare un po' la tensione, perchè dal datasheet .. la tensione massima di alimentazione e di 5v, ed è raccomandata 3,3 v.


non va bene, devi usare un regolatore 3.3v dedicato, oppure usa 3.3v disponibili su arduino, il gps consuma solo 35-40 ma e sei dentro il massimo ammesso sia per arduino 2009 che uno.

quote

non ho inserito l'induttanza l1 in serie all'alimentazione ... ma se è il caso la inserirò oggi....


serve se l'alimentazione proviene da sorgenti rumorose, se vai batterie puoi non metterla, se alimenti da usb è meglio metterla.

quote

usando pin 2 e 3 (di arduino) come rx e tx... impostando il baud rate 9600, perchè di default il modulo gps dovrebbe avere tale valore, ma non riesco leggere nulla, nessuna segnale..


di default quei chip arrivano 57600 con refresh rate 5 hz, però se il produttore del modulo dove è installato il chip vero e proprio ha settato diversamente parametri può lavorare qualunque bps ammesso, lo standard per gps è 4800 bps.
per verificare se dati arrivano usa arduino come adattatore usb seriale caricando sopra l'atmega uno sketch vuoto dove imposti pin 1 e 0 come input e collega tx e rx del gps su quelli di arduino incrociandoli, questo punto aprendo il serial monitor puoi vedere le sentenza nmea, arrivano anche senza fix, se il bps è giusto le vedi sotto forma di stringhe ascii leggibili, se è sbagliato vedi apparire caratteri senza senso in questo caso cambia il bps per tentativi fino che non  vedi arrivare dati perfettamente leggibili.
attenzione che sul rx del gps non puoi entrare con un segnale tx 5v, o lo lasci scollegato per fare le prove, ma non puoi modificare parametri di lavoro del gps, oppure lo colleghi tramite un partitore resistivo, 10k+18k, in modo da abbassare la tensione 3v, se non lo fai il rischio di danneggiare il modulo gps è alto.


Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > GPS Mediatek 3329


arduino

Comments

Popular posts from this blog

Thread: PKI Client 5.00 install (for eToken Pro)

ATmega2560-Arduino Pin Mapping

Crossfader Arduino Tutorial