Servo 360° e rotary encoder?
vorrei realizzare un pan&tilt per foto panoramiche (economico). l'idea è di utilizzare due servo con ruote di riduzione (circa 5:1) per avere una buona coppia (tipo questo http://www.flickr.com/photos/philwarner/2281423194/in/set-72157603776902016/,dove viene utilizzato un servo che permette 1260° di rotazione, 3.5 rivoluzioni, gli hitec hs785hb, costosi e difficili da trovare, almeno mi sembra). secondo voi è ipotizzabile un sistema composto da un servo 360° (tipo questo http://www.dfrobot.com/index.php?route=product/product&path=47&product_id=123, che non ha feedback sulla posizione, o qualunque altro servo modificato) e da un rotary encoder (tipo questo http://www.sparkfun.com/products/9117) che, accoppiato alla ruota dentata finale, dia la posizione attuale? per la lettura dell'encoder ho trovato questo tut, http://www.circuitsathome.com/mcu/programming/reading-rotary-encoder-on-arduino, è sufficiente per un controllo abbastanza preciso del servo?
no. quel rotary encoder é fatto per usarlo come manopola di inserimento manuale. ha solo 12 impulsi per rotazione. gli encoder per motori sono costosi:
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1352
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=285
È meglio e meno costoso e legi anche la posizione assoluta se usi un potenziometro multigiro (10 giri) e monti quello con un opportuna ruota dentata.
sai che ci sono le istruzioni per toglere il potenziometro interno del servo e di fare praticamente di qualsiasi servo uno rotazione continua. usando il potenziometro esterno dimensionando tutto in modo giusto puoi sostituire il potenziometro interno con quello esterno e avere cosí un servo che gira 400 gradi (qualche grado in piú per fare sicuramente 360 gradi).
l' altra soluzione é usare motori passo passo.
ciao uwe
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1352
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=285
È meglio e meno costoso e legi anche la posizione assoluta se usi un potenziometro multigiro (10 giri) e monti quello con un opportuna ruota dentata.
sai che ci sono le istruzioni per toglere il potenziometro interno del servo e di fare praticamente di qualsiasi servo uno rotazione continua. usando il potenziometro esterno dimensionando tutto in modo giusto puoi sostituire il potenziometro interno con quello esterno e avere cosí un servo che gira 400 gradi (qualche grado in piú per fare sicuramente 360 gradi).
l' altra soluzione é usare motori passo passo.
ciao uwe
Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > Servo 360° e rotary encoder?
arduino
Comments
Post a Comment