Dimensione di un dissipatore per un IRF 540
salve tutti,
ho un dubbio, e mi scuso per la mia inesperienza.
considerando http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/stmicroelectronics/9387.pdf e una tensione di alimentazione di 12v sul carico in continua, se volessi sfruttare tutti 22a avrei:
i*i*r = 22 * 22 * 0.077 = 37,268 w da dissipare nel caso limite. e' giusta questa considerazione?
inoltre, in questa ipotesi se corretta, come posso calcolare il dissipatore giusto?
grazie tantissimo tutti.
ho un dubbio, e mi scuso per la mia inesperienza.
considerando http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/stmicroelectronics/9387.pdf e una tensione di alimentazione di 12v sul carico in continua, se volessi sfruttare tutti 22a avrei:
i*i*r = 22 * 22 * 0.077 = 37,268 w da dissipare nel caso limite. e' giusta questa considerazione?
inoltre, in questa ipotesi se corretta, come posso calcolare il dissipatore giusto?
grazie tantissimo tutti.
sí, il calcolo é giusto e vale per una situazione statico o frequenze basse. frequenze alte devi considerare anche la potenza dissipata durante il transito da mosfet interdetto piena conduzione. questo passaggio di stato non avviene in un tempo 0 ma dipende dalla corrente con cui si carica il gate e la resistenza sul gate.
i dissipatori hanno un dato: la resistenza termica.
vuol dire che con quel dissipatore in aria ferma con x w da dissipare la temperatura si alza di y gradi.
la temperatura massima é data dal semiconduttore da rafreddare. il irf540 regge al massimo 175 gradi sulla chip di silico. per il disipatore dobbiamo stare sotto di molto. per non bruciarsi le dita dicciamo 60gradi. con una temperatura ambiente di 40 gradi e ua potenza di 40w (arrotondato) da dissipare ti serve un dissipatore con una resistenza termica di 0,5 c/w devi considerare anche la resistenza interna del semiconduttore perché il calore deve arrivare dall interno alla superfice metallica.
se monti una ventola le cose cambiano perché la dissipazione di calore tra dissipatore e aria cambia visto che ne passa molto di piú aria.
ciao uwe
i dissipatori hanno un dato: la resistenza termica.
vuol dire che con quel dissipatore in aria ferma con x w da dissipare la temperatura si alza di y gradi.
la temperatura massima é data dal semiconduttore da rafreddare. il irf540 regge al massimo 175 gradi sulla chip di silico. per il disipatore dobbiamo stare sotto di molto. per non bruciarsi le dita dicciamo 60gradi. con una temperatura ambiente di 40 gradi e ua potenza di 40w (arrotondato) da dissipare ti serve un dissipatore con una resistenza termica di 0,5 c/w devi considerare anche la resistenza interna del semiconduttore perché il calore deve arrivare dall interno alla superfice metallica.
se monti una ventola le cose cambiano perché la dissipazione di calore tra dissipatore e aria cambia visto che ne passa molto di piú aria.
ciao uwe
Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > Dimensione di un dissipatore per un IRF 540
arduino
Comments
Post a Comment