encoder rotativo recuperato da mouse
buona sera tutti.
sto giocando con un encoder rotativo di un vecchio mouse (quelli con la pallina per intenderci).
non è un modello meccanico, e di quelli con fotodiodi.
se non ho contato male nel disco vi sono 44 aperture, ne ho dedotto che durante 1 rivoluzione ogni canale genera 44 impulsi di salita, ma questo al momento non è rilevante.
quello che ho fatto è collegare le uscite dei due canali ad arduino e calcolare la velocitá incrementando un contatore e azzerandolo dopo x millisecondi.
veniamo al punto, il problema è che sembra che la velocità misurabile non sia molto alta, non arrivo 300 rivoluzioni al minuto.
la mia domanda è la seguente, è possibile che siano cosi limitati?
facendo un calcolo ho al massimo 300 giri x 44 implusi = 13200 implusi al minuto = 220hz.
possibile che non con arduino non si riesca misurare oltre? mi pare impossibile.
limite fisico dell'encoder? lo avrei capito se fosse stato un modello meccanico, ma ottico... mi sembra strano.
qualcuno ha esperienze in merito?
sto giocando con un encoder rotativo di un vecchio mouse (quelli con la pallina per intenderci).
non è un modello meccanico, e di quelli con fotodiodi.
se non ho contato male nel disco vi sono 44 aperture, ne ho dedotto che durante 1 rivoluzione ogni canale genera 44 impulsi di salita, ma questo al momento non è rilevante.
quello che ho fatto è collegare le uscite dei due canali ad arduino e calcolare la velocitá incrementando un contatore e azzerandolo dopo x millisecondi.
veniamo al punto, il problema è che sembra che la velocità misurabile non sia molto alta, non arrivo 300 rivoluzioni al minuto.
la mia domanda è la seguente, è possibile che siano cosi limitati?
facendo un calcolo ho al massimo 300 giri x 44 implusi = 13200 implusi al minuto = 220hz.
possibile che non con arduino non si riesca misurare oltre? mi pare impossibile.
limite fisico dell'encoder? lo avrei capito se fosse stato un modello meccanico, ma ottico... mi sembra strano.
qualcuno ha esperienze in merito?
arduino puó rivelare frequenze molto piú alte di 220hz. sicuramente il problema é lo sketch.
puoi darcelo perché possiamo capire dove sta il problema?
in alternativa potresti procurami una sfera di cristallo o sei per caso bravo in telepatia?

ciao uwe
puoi darcelo perché possiamo capire dove sta il problema?
in alternativa potresti procurami una sfera di cristallo o sei per caso bravo in telepatia?

ciao uwe
Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > encoder rotativo recuperato da mouse
arduino
Comments
Post a Comment