Domotica e sensori
salve, sono uno studente d'ingegneria e sto iniziando fare la tesi su arduino. dovrei creare un impianto di monitoraggio ambientale con 4 schede mega adk da controllare con android. il dilemma sorto in fase progettuale è sapere quanti sensori si possono installare per scheda e da li poi decidere quali sensori mettere sulle diverse schede (una per il controllo ambientale (temperatura, gas,..), una per il controllo delle luci e degli attuatori, una per il rilevamento tramite rfid, e l'altra usarla da master per gestirle tutte e tre tramite webserver). avete qualche consiglio da darmi? (programmazione arduino partirei da zero, ma android e altri linguaggi li conosco abbastanza bene)
ciao
dipende molto dalla tipologia dei sensori... mi spiego:
ogni scheda arduino ha un numero fisso di pin che puoi utilizzare come input/output... alcuni di questi però gestiscono dei "bus" di comunicazione (es. classico per sensori i2c), quindi con due soli pin (sempre nell'esempio i2c) potresti gestire più sensori che comunicano su tale bus... altri esempi sono il bus spi, quello seriale...
inoltre anche se sensori non parlano "nativamente" via bus, esistono degli expanders (es. pcf8574) che ti offrono 8-16 pin aggiuntivi comandabili via i2c...
dipende molto dalla tipologia dei sensori... mi spiego:
ogni scheda arduino ha un numero fisso di pin che puoi utilizzare come input/output... alcuni di questi però gestiscono dei "bus" di comunicazione (es. classico per sensori i2c), quindi con due soli pin (sempre nell'esempio i2c) potresti gestire più sensori che comunicano su tale bus... altri esempi sono il bus spi, quello seriale...
inoltre anche se sensori non parlano "nativamente" via bus, esistono degli expanders (es. pcf8574) che ti offrono 8-16 pin aggiuntivi comandabili via i2c...
Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > Domotica e sensori
arduino
Comments
Post a Comment